Procida, capitale italiana della cultura 2022

di Cristina Morozzi

Procida is the Italian capital of culture 2022

Procida è la capitale italiana della cultura 2022 con un programma di 150 eventi che vedrà la partecipazione di artisti provenienti da 45 paesi.

Il 9 Aprile 2022 Procida ha iniziato il suo anno di capitale italiana della cultura, grazie a un programma di 150 eventi in 330 giorni con la partecipazione di artisti provenienti da 45 paesi. I temi portanti sono collaborazioni e sostenibilità.

Il programma, suddiviso in 5 sezioni, Procida Inventa, Procida Ispira, Procida Impara, Procida Include, Procida Innova, prevede progetti di valorizzazione di spazi pubblici per la comunità degli abitanti, di workshop formativi su temi come lo sviluppo ecosostenibile, il futuro dei giovani, la conservazione e l’incremento dell’identità culturale dell’isola. Sono in calendario concerti, performance di danza, mostre di fotografia e arte. 



Dopo la cerimonia di apertura ispirata ai miti del mare
, si è svolta per le strade dell’isola la rituale processione dei Misteri del Venerdì Santo con le tavole allegoriche, raffiguranti episodi del Vecchio e del Nuovo testamento, le statue della Madonna dell’Addolorata e del Cristo Morto di Lantriceni, uno dei beni storici più preziosi dell’isola. L’obiettivo principale di molti progetti era basato sul ripensamento del patrimonio culturale dell’isola in chiave contemporanea. Tra le varie manifestazioni artistiche è da segnalare nel mese di luglio il Procida Film Festival, giunto alla sua decima edizione, con film di produzioni emergenti, provenienti da tutto il mondo.

L’elezione di Procida isola del Tirreno di origine vulcanica, situata all’imbocco del golfo di Napoli, fra Ischia (a ovest) e Capo Miseno (a est), solo KM 4 di superficie con 11.000 abitanti, indirizza lo sguardo internazionale sul sud Italia e sulla cultura mediterranea, ricca di vestigia e memore di tradizioni artigiane, sui colori caldi delle sue costruzioni, e sulle luci di un sole abbagliante che moltiplica i suoi riflessi, bagnandosi nelle acque blu cobalto.