SAMER ALAMEEN

Eclettico designer libanese dal brillante passato nel mondo della pubblicità, dopo i primi successi nel campo del design si è trasferito in Italia, perso nell'amore per il "Made in Italy"al punto da divertarne esso stesso un esponente riconosciuto."Una sedia ha cambiato la mia vita" Il suo debutto come designer è avvenuto in Libano con il lancio della sua prima collezione, Walking Objects, ispirata alla sedia Khayzaran: ricreata in acciaio per conferirle maggior valore e resistenza, la sua sedia è entrata di diritto nella storia del design libanese. Arrivato in Italia, estasiato dalla bellezza e dall'eleganza dell'artigianato italiano, oltre che dalla vasta possibilità di scegliere materiali naturali da utilizzare per la realizzazione delle sue creazioni, primo fra tutti il marmo, riprende gli studi per confermarsi come designer molto apprezzato in tutto il mondo. "Tutto è già stato realizzato, oggi ci sono solo belle storie che sono rimaste nel passato" Ispirato dalla storia, da ricordi preziosi e da un senso della tradizione, reinventa gli oggetti che crea: il suo processo è arguto, conciso e raffinato, aggiungendo un Nuovo livello di destinazione e contesto dove è opportuno incrociare sia pezzi esclusivi fatti a mano che pezzi unici accanto a quelli prodotti industrialmente.Tutto è già stato realizzato, oggi ci sono solo belle storie che sono rimaste nel passato.Ispirato dalla storia, dai ricordi preziosi e dal senso della tradizione, reinventa gli oggetti che crea: il suo processo è arguto, conciso e raffinato, aggiungendo un nuovo livello di scopo e contesto dove è opportuno incrociare sia pezzi esclusivi fatti a mano che pezzi unici che quelli prodotti industrialmente.
SAMER ALAMEEN
Eclettico designer libanese dal brillante passato nel mondo della pubblicità, dopo i primi successi nel campo del design si è trasferito in Italia, perso nell'amore per il "Made in Italy"al punto da divertarne esso stesso un esponente riconosciuto.
"Una sedia ha cambiato la mia vita" Il suo debutto come designer è avvenuto in Libano con il lancio della sua prima collezione, Walking Objects, ispirata alla sedia Khayzaran: ricreata in acciaio per conferirle maggior valore e resistenza, la sua sedia è entrata di diritto nella storia del design libanese. Arrivato in Italia, estasiato dalla bellezza e dall'eleganza dell'artigianato italiano, oltre che dalla vasta possibilità di scegliere materiali naturali da utilizzare per la realizzazione delle sue creazioni, primo fra tutti il marmo, riprende gli studi per confermarsi come designer molto apprezzato in tutto il mondo.
"Tutto è già stato realizzato, oggi ci sono solo belle storie che sono rimaste nel passato"
Ispirato dalla storia, da ricordi preziosi e da un senso della tradizione, reinventa gli oggetti che crea: il suo processo è arguto, conciso e raffinato, aggiungendo un Nuovo livello di destinazione e contesto dove è opportuno incrociare sia pezzi esclusivi fatti a mano che pezzi unici accanto a quelli prodotti industrialmente.
Tutto è già stato realizzato, oggi ci sono solo belle storie che sono rimaste nel passato.Ispirato dalla storia, dai ricordi preziosi e dal senso della tradizione, reinventa gli oggetti che crea: il suo processo è arguto, conciso e raffinato, aggiungendo un nuovo livello di scopo e contesto dove è opportuno incrociare sia pezzi esclusivi fatti a mano che pezzi unici che quelli prodotti industrialmente.