MYIN

MYIN
Un nuovo design dell’anima che ribalta completamente il punto di vista sull’estetica dei mobili. Il risultato è la creazione di oggetti d’arredo dalle linee minimaliste ma con un'anima esplosiva. Oltre il concetto dell’interior design, per arrivare a quello più profondo e inaspettato del design dell'interiorità, Myin è la sintesi di questa evoluzione: il nome significa allo stesso tempo la mia interiorità e il mio interior design. “Mind the inside” è un vero e proprio manifesto esistenziale. Ciò che conta è saper guardare dentro, sia alle cose sia alle persone.
“Lo spazio non è un luogo, ma un’esperienza.”
Myin nasce da un’idea della designer Luciana Gomez. Eclettica italo-argentina, capace di fondere e coniugare diverse esperienze e passioni, dalla grafica all’arte digitale, arrivando poi a specializzarsi nell’ideazione di soluzioni di interior design altamente innovative. Con Davide Dattoli e Talent Garden ha creato i famosi lab di coworking TAG che hanno dato vita, in Italia e nel mondo, ad un nuovo modo di concepire lo spazio fisico applicato al business. Fondatrice anche di Dwellness, società specializzata nella progettazione di ambienti aziendali funzionali e all’avanguardia, attenti alla sostenibilità e rispettosi della diversità, oggi confluita all’interno di Myin.
Recentemente ha partecipato, in collaborazione con Hi-Interiors, al progetto Design Tech che, all’interno del contesto di Mind – Milano Innovation District dell’ex area Expo – porterà alla nascita del primo hub per l’innovazione nel settore del design. Una collaborazione che è già sfociata nella stesura di un inedito “White Paper” internazionale sul ruolo del “Design After Covid 19”.