Floor Lamp LUMINATOR Brushed Nickel by Pietro Chiesa for FontanaArte 01
Floor Lamp LUMINATOR Brushed Nickel by Pietro Chiesa for FontanaArte 02

Lampada da Terra LUMINATOR Nickel Spazzolato di Pietro Chiesa per FontanaArte

Pronto in giorni lavorativi:
Spedizione calcolata al momento del pagamento
Prezzo di listino €2.500,00
/
"SUMMER15"
"SUMMER25"
BOOK A CALL Richiedi un appuntamento per una consulenza su misura
Add to Wishlist
100% Made in Italy

100% Made in Italy

Secure Payments

Pagamenti
Sicuri

Insured Shipping

Spedizione
Assicurata

Excellent Rating

Excellent Rating

Lampada da terra LUMINATOR Nichel spazzolato è stata progettata da Pietro Chiesa ed è stata prodotta in Italia per FontanaArte.

 

Luminator è uno dei primi progetti che Pietro Chiesa, allora proprietario di una bottega a Milano specializzata in lavorazioni artistiche del vetro, ha creato per FontanaArte, dove in seguito sarebbe diventato direttore artistico insieme a Gio Ponti.

 

La prima lampada da terra a luce indiretta, Luminator è composta da un sottile stelo metallico che si apre in un cono dove si trova la sorgente luminosa. Un unico elemento poggiato su una base circolare, questa è una lampada quasi astratta che è di gran lunga uno dei pezzi più straordinari progettati da Pietro Chiesa.

 

Questa lampada ha luce indiretta e un interruttore dimmerabile. Corpo in metallo nichelato spazzolato. Cavo di alimentazione nero, dimmer e spina. Alimentatore plug-in con spine intercambiabili (UK - US - EU - Australia). LED integrato.

 

Dettagli del prodotto

Colore: Argento

Materiale: Metallo

Dimensioni (cm): H 184 x Ø 31

Dimensioni (in): H 72.4 x Ø 12.2

Peso: 13kg

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Design Italy garantisce a servizio di consegna sicuro e tempestivo in oltre 150 paesi del mondo.

Tempi di spedizione (tempo impiegato dal produttore per rendere il prodotto pronto per la spedizione) è elencato in ciascuna pagina di descrizione del prodotto.
Tempi di consegna varia a seconda della zona di consegna.
Tempo di spedizione totale = Tempi di spedizione + Tempo di consegna
I prodotti dello stesso ordine verranno spediti separatamente in base a ciascun Tempo di Spedizione. 

Le spese di spedizione potrebbero essere a carico del cliente. In questo caso sono sempre indicati nel riepilogo dell'ordine al momento del check out, prima della conferma del pagamento.

Una volta effettuato l'acquisto, riceverai una email con il riepilogo e tutti i dettagli dell'ordine. Le informazioni di tracciamento ti verranno inviate non appena la spedizione sarà pronta.

Trovi maggiori dettagli su spedizioni e resi qui

GIO PONTI - Design Italy

Designer

Gio Ponti

Gio Ponti: l'icona del design italiano

Gio Ponti è stato uno dei designer più influenti del 20 ° secolo e una figura chiave nel mondo di disegno italiano. In questo articolo esamineremo brevemente la sua straordinaria carriera e il suo impatto sul mondo del design.

Un industrial designer, architetto e autore

Gio Ponti è noto per la sua versatilità nel design italiano. Ha progettato mobili iconici come la sedia "Superleggera" per CassinaE spazi interni innovativi che ha ridefinito il concetto di forma e funzione. La sua influenza si estende anche all'architettura, con progetti come il Grattacielo Pirelli In Milano. Ha collaborato anche Gio Ponti FontanaArte, Molteni&C e Poltrona Frau, due tra le più rinomate aziende di design italiano. Con FontanaArte Ponti progetta apparecchi di illuminazione che ha messo in mostra il suo uso innovativo del vetro e del metallo. Ha collaborato anche con Poltrona Frau per creare mobili iconici pezzi come il DEZZA poltrona e divano. Queste collaborazioni hanno ulteriormente consolidato lo status di Ponti come figura di spicco del design italiano, e il suo lavoro con queste aziende continua ad essere celebrato e ricercato dagli appassionati di design di tutto il mondo.

Domus e la diffusione del design italiano

Ponti fu il fondatore della rivista "Domus", una piattaforma significativa per promuovere il design italiano nel mondo. Attraverso questa rivista ha contribuito a diffondere idee innovative e a stabilire il design italiano come punto di riferimento.

Un'eredità duratura

La carriera di Gio Ponti è stata coronata da numerosi premi e riconoscimenti e la sua eredità continua a ispirare generazioni di designer. Il suo lavoro rappresenta un capitolo fondamentale nella storia del design italiano e rappresenta una testimonianza di creatività senza limiti.

Gio Ponti è un'icona del design italiano, un visionario versatile il cui impatto è ancora evidente nel settore del design contemporaneo. La sua eredità continua, promuovendo l’innovazione e l’eccellenza nel design italiano. Scopri su Design Italy alcuni tra i suoi design!

Pietro Chiesa - Design Italy

Designer

Pietro Chiesa

A descendant of an eminent Ticino-based family of artists, he opened his own glass making shop in 1921 after working as an apprentice at the Giannotti glassworks. In the early 1920s, he took part in the Venice Biennale, the Monza Biennale, the Exposition des Arts Décoratifs in Paris and exhibitions in Cologne and Barcelona. His work combines extreme modernity with outstanding technical ability. His creations include the glass windows of the Trieste Stock Exchange, the windows of the Motorship Victoria as well as those of the transatlantic liner Conte di Savoia.In 1932, Pietro Chiesa was asked by Gio Ponti to share in the artistic direction of the newborn FontanaArte, a role that would enable him to give full expression to his creative flair by designing over a thousand different objects (furniture, tables, lamps, glass windows, objets d’art etc). Some of these pieces took their place in the history of design and are still produced by FontanaArte today, such as the Fontana curved table (1932), the Cartoccio vase (1932) and the Luminator floor lamp (1933).